Che cos’è lo scatto?
Lo scatto si verifica quando il caricabatterie viene scollegato dall’alimentazione. Può accadere per una serie di motivi, ma i più comuni sono:
- L’auto si presenta come se vi fosse una corrente residua minima all’RCD o all’RCBO.
- Lo scatto è più probabile se l’RCD/RCBO è sensibile.
- L’auto causa una corrente di spunto che fa scattare l’MCB o l’RCBO.
- L’MCB si spegne se il carico elettrico è troppo alto.
È progettato per arrestare sovraccarichi e componenti che prendono fuoco. Un RCD si spegne se rileva elettricità residua. Lo scatto impedisce il flusso della corrente e quindi protegge dall’elettrocuzione.
MCB
Interruttore magnetotermico miniaturizzato.
RCD
Dispositivo a corrente residua.
RCBO
Interruttore magnetotermico a corrente residua con protezione da sovracorrente. L’RCBO è un MCB e un RCD insieme in un unico dispositivo.
Corrente residua:
Corrente che fluisce brevemente dopo che la tensione viene ridotta a zero a causa del momento della carica.
Corrente di spunto:
Sovratensione di corrente momentanea quando un dispositivo elettrico viene acceso. Nota anche come corrente di picco di ingresso e sovratensione di accensione.
Lo scatto può avvenire a scopo di protezione, quindi assicurarsi sempre di consultare un elettricista competente. Si consiglia di contattare il proprio installatore che sarà in grado di assistere e indagare ulteriormente. Si consiglia di testare tutti gli RCD ogni 6 mesi. Questo può essere fatto semplicemente premendo il pulsante “test”, ma in caso di dubbi chiedi una dimostrazione all’installatore.