Incentivi Nazionali
A partire da maggio 2025, l’Italia ha interrotto gli incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche a batteria (BEV). Il programma Ecobonus è terminato nel 2024 e il governo ha spostato l’attenzione verso il sostegno alla produzione nazionale di veicoli elettrici e allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica.
Incentivi Regionali
Alcune regioni italiane continuano a offrire incentivi specifici:
- Lombardia: contributi fino a 3.500 € per i residenti che acquistano veicoli a basse emissioni, inclusi i BEV. Valido dal 3 aprile al 31 ottobre 2025.
- Valle d’Aosta: contributo pari al 50% del prezzo del veicolo (IVA e imposte escluse), fino a 9.000 € per maggiori di 35 anni e 12.700 € per minori di 35 anni, per auto con prezzo massimo di 60.000 €.
- Provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige): incentivo di 2.000 € per l’acquisto o il leasing di una nuova auto elettrica, che può raddoppiare fino a 4.000 € grazie al contributo aggiuntivo dei fornitori di energia locali.
Incentivi per le Colonnine di Ricarica:
Il programma nazionale Bonus Colonnine sostiene l’installazione di punti di ricarica domestici:
- Privati: rimborso dell’80% delle spese di acquisto e installazione, fino a 1.500 €.
- Condomini: contributo massimo di 8.000 € per installazioni in aree comuni.
Il bando attuale è aperto dal 29 aprile al 27 maggio 2025 per impianti realizzati nel 2024.
Incentivi per Aziende e Flotte
Il governo italiano ha stanziato 4,6 miliardi di euro per sostenere l’industria automobilistica nazionale e l’elettrificazione delle flotte aziendali. I dettagli sui prossimi incentivi dedicati alle aziende sono in via di definizione.
Vantaggi Fiscali
- Esenzione bollo auto: i veicoli elettrici sono esenti dal bollo per 5 anni. Dopo questo periodo, si paga solo il 25% dell’importo standard. In alcune regioni (es. Lombardia, Piemonte) l’esenzione può essere permanente.
- Auto aziendali (fringe benefit): dal 2025, il valore imponibile per l’uso privato di un’auto elettrica aziendale è solo il 10% rispetto a un’auto tradizionale.
Agevolazioni Locali
In molte città italiane, le auto elettriche godono di agevolazioni locali, tra cui:
- Parcheggio gratuito o scontato nelle strisce blu
- Accesso libero alle zone a traffico limitato (ZTL), spesso previa registrazione gratuita
Esempi includono Milano, Bologna e Roma, che offrono permessi specifici per la mobilità urbana sostenibile.
Vuoi approfittare degli incentivi disponibili per la ricarica domestica?
Scopri le soluzioni Ohme e trova il caricatore più adatto alle tue esigenze.